<< Torna indietro 

f44e7730ee546220cb40560e8cdd28e591bfb501

© Adde - Associazione dei Docenti di Diritto dell'Economia

via Dalmazia 31 - 00198 - Roma - C.F. 97796740583

19edf1dc17ee5721d22df8cc1c6b27a2da4df83d.jpeg

PROF.SSA ROBUSTELLA CARMELA

<< Torna indietro
DIVENTA SOCIO
Carmela Robustella è professore ordinario di diritto dell'economia, presso l'Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Scienze Sociali, ove insegna diritto bancario, del mercato finanziario e diritto dei contratti finanziari dell'impresa.
I principali interessi di ricerca riguardano la disciplina dei contratti bancari e dei servizi di investimento.
E' Membro del Comitato di Redazione delle riviste "Giurisprudenza italiana" e "Rivista di diritto bancario", direttore dell'area "Attività, governance e regolazione bancaria" della rivista Dialoghi di diritto dell'Economia, nonché componente del comitato dei referees Rivista di Diritto del mercato Assicurativo (DIMAF). Membro effettivo del Collegio di Bari dell'Arbitro Bancario e Finanziario.
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI
Opere monografiche.
ROBUSTELLA, Forma di protezione e nullità selettiva nei contratti del mercato finanziario, Torino, 2020 ROBUSTELLA, Usura bancaria e determinazione del "tasso soglia", Bari, 2017
.
Saggi, articoli e note a sentenza.
Robustella, Trasparenza informativa e vincoli formali, in Riv. Dir. Banc., 2022
Robustella, Spunti ricostruttivi in tema di smart contracts, tra innovazione tecnologica e regola giuridica, in P.A. Persona e Amministrazione, 2022;
Robustella, Spunti di riflessione sulle carte di pagamento con modalità di rimborso "a saldo", in Riv. dir. comm., 2021;
Robustella, Usura e mora: l'ultimo atto delle Sezioni Unite, in Giur. comm., 2021
Robustella, Le precisazioni della Cassazione sull'eccezione di buona fede sollevata dall'intermediario in caso di esercizio selettivo della nullità, in Judicium, 2020;
Robustella, Fideiussore persona fisica e attribuzione dello status di consumatore, in Riv. dir.banc., 2020; Robustella, Le polizze Unit Linked e la concreta ricorrenza del "rischio demografico", in Riv. dir. banc., 2020;
Robustella, I nuovi criteri di liquidazione del danno non patrimoniale: la modifica degli artt. 138 e 139 del codice delle assicurazioni private, in Riv. dir. impr. 2019
Robustella, Le Sezioni Unite sulla commissione di massimo scoperto: una soluzione di compromesso tra certezza del diritto e giustizia sostanziale, in Resp. Civ.prev., 2019
Robustella, La tutela rafforzata dell'investitore nella MIfid II, in Jus civile, 2019;
Robustella La consacrazione del principio di omogeneità e simmetria nel sistema dell'usura bancaria. La pronuncia delle Sezioni Unite, in Dir. merc. Ass. fin., 2018
2018;
Robustella, L'usura sopravvenuta al vaglio delle Sezioni Unite. Una radicale soluzione, in Riv.trim., dir. econ.,
Robustella, Sull'applicabilità del limite dei tassi soglia agli interessi moratori, in Riv. trim. dir. proc. civ., 2016; Robustella, Gli sconfinamenti bancari: presupposti e finalità della commissione di istruttoria veloce, in NLCC, n.1/2015;
• Robustella, La causa concreta nei contratti di interest rate swaps, in Giur. comm., n. 1/2014; Robustella, Lettere di patronage ed importo massimo garantito, in Riv. dir. priv., n. 4/2011; Robustella, La circolazione delle garanzie autonome, in Europa e Diritto Privato, n.2/2010;

Torna all'elenco dei Soci Ordinari

ac3718c2aeb3d273c808ff13947183eb805b08a7

© Adde - Associazione dei Docenti di Diritto dell'Economia

via Dalmazia 31 - 00198 - Roma - C.F. 97796740583